POSTURAL TRAINING OUTDOOR: quando l’età non conta

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

 

POSTURAL TRAINING OUTDOOR: quando l’età non conta

Ecco la testimonianza di quattro clienti attivi che ci raccontano le loro storie di benessere legate al movimento

 

Guardare il bagliore negli occhi di Sergio, Emanuela, Dina e Gabriella quando ci raccontano cosa sia per loro fare attività fisica, per noi è una conferma che ci riempie il cuore. Ancor più, se contestualizzato, in un periodo fatto di misure di contenimento e decisione precarie.

 
La loro, è la voce di molti fra i nostri clienti. Quella di chi ci segue da tempo – “da quando la Ego era in via di Tempagnano”, come racconta fiera Gabriella – e quella di chi ci ha scoperti in tempi più recenti, mettendosi in gioco e toccando con mano i benefici dell’attività fisica… “perché no – sostengono in coro tutti e quattro – non c’è limite di età nel movimento!”.

 
All’anagrafe, infatti, di anni Sergio ne ha 83, Emanuela 70, Dina 85 e Gabriella… “più di 60 e meno di 70”. Numeri che contano solo sulla carta d’identità perché loro, in realtà, di spirito ne dimostrano molti meno.

 
Il segreto? Nessuna pozione magica, ma solo quel farmaco naturale che è l’esercizio fisico e che, Emanuela definisce per tutti “una ventata di giovinezza”.

 
Da quando seguono il corso di Ego Postural Training con Coach Luca Dini – un programma basato su esercizi a corpo libero, semplici ed efficaci, per migliorare postura, mobilità articolare e allentare la rigidità muscolo-scheletrica – infatti, di benefici ne hanno riscontrati parecchi.

 
“Ho deciso di fare movimento perché stare fermo era un disastro – racconta Sergio – Come facevo due passi, sentivo dolore. Grazie al corso di Luca, riesco a sciogliere la muscolatura e a sentirmi meglio. Ormai è un appuntamento fisso due volte a settimana”. Se in partenza, infatti, per scaldarsi ha bisogno di un pochino di tempo, poi prendere il via diventa più semplice e, conclusa la lezione, quel senso di benessere generale Sergio lo avverte subito con soddisfazione. “Dopo l’allenamento mi sento molto meglio – prosegue – All’inizio, devo dire, è dura perché avverto che il corpo non risponde subito bene, ma poi, svolti tutti gli esercizi, è lì che capisco l’importanza. Da quando mi muovo di più, infatti, ho meno dolore da tutte le parti, nonostante la mia età”.

 
Parlano di età, ma la loro voglia di fare non ha niente da invidiare ai più giovani. Anzi, la costanza, l’attenzione e la cura con cui, immancabilmente, partecipano agli appuntamenti e la loro consapevolezza, acquisita sperimentando sulla propria pelle, l’efficacia di un movimento regolare, rappresentano per noi una testimonianza preziosa.

 
“Ho deciso di cominciare perché da anziani si diventa come un cancello arrugginito. Quando ti muovi il cancello si apre; quando non ti muovi più, il cancello si blocca” scherza Gabriella. Ma nella sua battuta c’è gran parte dell’essenza del nostro lavoro. Mantenere uno stile di vita attivo, in qualsiasi fase della vita, infatti, è indispensabile. Nei casi di persone più avanti con l’età, per esempio, permette di migliorare il sistema cardiocircolatorio, aumenta la forza, la resistenza e la coordinazione, rinforza le ossa, affina l’equilibrio.

 
Gabriella lo sa bene e, infatti, si allena due volte a settimana. “Farlo, mi fa sentire più leggera e questo mi fa venire ancor più voglia di muovermi”.

 
Benefici fisici, ma anche psichici, come ci ricorda Emanuela. “Sto bene – dice – lo percepisco da tutti i punti di vista, sia a livello del corpo, sia a livello della mente”.

 
Svolgere attività all’aria aperta, infatti, soprattutto in questo periodo, è uno strumento importante per contrastare ansia e stress dovuti alle restrizioni. E poterlo fare insieme ad altre persone, magari coetanee, è un mezzo di socializzazione – in sicurezza – che rappresenta una vera e propria risorsa. Inoltre, migliora l’autostima, l’umore e aiuta a darsi un ritmo biologico, scandito dagli appuntamenti e dalla voglia di prendersi cura di sé.

 
E se tutto questo non bastasse per convincerci di quanta vitalità ci sia dietro un allenamento settimanale, è sufficiente pensare al viso di Dina. La fascetta sportiva a coprirle le orecchie dal vento, il giubbotto rosso e gli occhiali da sole e un sorriso che vale più di mille parole. Proprio lei, con i suoi 85 anni, prima di lasciarci per non perdere neanche un minuto della sua consueta lezione di Postural Training, conclude con un monito “L’età non conta, dovete muovervi! M-U-O-V-E-R-V-I!”

 
Un suggerimento, il suo, che è anche una raccomandazione perché muoversi è salute.

 
Entrare a far parte del gruppo Postural Training è semplice. Chiedici informazioni al numero 0583/312030 attivo il martedì e il venerdì dalle 9,30 alle 12,30 oppure scrivici con sms o whatsapp al numero 342/7932028. Partecipa con noi al corso Postural Training, appuntamento il martedì e il venerdì alle ore 10:00.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche

MOTUS 1.0

Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Share this on WhatsApp

RICHIEDI IL TUO PERSONAL TRAINER GRATUITO!

VIVI EGO!

Prova gratuitamente il nostro centro!

 

× Contattaci su whatsapp!