Mamma Yoga, per stare bene con te stessa e il tuo bambino

Praticare lo Yoga in gravidanza ( e nell’immediato post) farà bene sia a voi che alla relazione con il vostro bambino, aiutando il corpo a prepararsi al parto, ma anche la mente, a rigenerarvi e a gestire le emozioni e le tensioni nell’immediata gravidanza.
Mamma yoga è la nostra proposta, ideata e specificatamente strutturata sulla base di esercizi yoga.
Sicuramente uno dei modi migliori di rimanere in forma e in salute durante la gestazione. Non è solo una pratica abbastanza soft, ma fa sì che il corpo rimanga tonico, aiutandolo a gestire disturbi come il mal di schiena o il gonfiore.
Fare esercizio fisico durante la gravidanza è molto importante, ma conoscere quale tipo di esercizio e quanto poterne fare lo è ancora di più, per questo è fondamentale affidarsi a professionisti adeguatamente preparati.
La nostra yoga trainer, Monica Vaccari, mamma ed esperta di attività fisica in gravidanza, invita a scoprire tutti gli innumerevoli benefici dello yoga.
Prepara fisicamente e mentalmente il corpo per il parto, ma aiuta allo stesso tempo a lenire i fastidi e i dolori, lo stress e l’insonnia.
Fare yoga durante la gestazione aiuta a rafforzare i muscoli e a tenere a bada i possibili dolori: mano a mano che il bambino diventa più grande e più pesante il vostro baricentro si sposta. Lo yoga porta energia e aiuta notevolmente con il sonno, per non parlare di tutti i trucchi e gli esercizi che poi vi saranno utili durante il travaglio, come il restare concentrate sulla respirazione e il movimento.
In più questi esercizi possono aiutarvi a creare una connessione con il vostro bambino.
Quanto spesso fare gli esercizi di yoga in gravidanza?
Il vostro corpo durante la gravidanza non è più in grado di fare la mole di esercizio fisico che faceva prima.
Per quanto riguarda lo Yoga, è possibile praticare quanto più vi pare a patto che ascoltiate il vostro corpo; se qualcosa vi sembra non andare, abbandonate una posizione oppure interrompete gli esercizi.
L’importante come sempre è la moderazione; non ci sono infatti lati negativi negli esercizi e nello yoga, basta solo non esagerare, scegliendo le posizioni e i movimenti più adatti al vostro stadio della gravidanza.
Gli esercizi che vi segnaliamo sono adatti a tutti i momenti della vostra gestazione, ma ovviamente è sempre meglio consultare il vostro medico o il vostro insegnante di Yoga per avere ulteriori rassicurazioni e consigli.
L’unica cosa da tenere a mente. mentre si pratica lo Yoga in gravidanza, è di non esagerare e di non spingere il corpo troppo in là: non sovraccaricatelo.
RICHIEDI IL TUO PERSONAL TRAINER GRATUITO!
VIVI EGO!
Prova gratuitamente il nostro centro!