I workshop Ego City Fit Lab per la salute della tua schiena

Sabato 1 dicembre ore 10.30/12.00, “Piloga”, a cura di Francesca Lunardi
Sabato 15 dicembre ore 11.30/12.45 “Health for your back”, a cura di Monica Vaccari
Nella nuova Stagione del Lab, che sta volgendo verso il suo bellissimo terzo compleanno, stiamo proponendo e vivendo momenti di importantissimo approfondimento educational, per conoscere e spiegare meglio tutte le attività in programma e migliorare performance dei nostri frequentanti. Almeno 2 workshops al mese sono dedicati alle specifiche dell’allenamento, alla alla conoscenza del corpo, alla coordinazione, alla flessibilità, alla sana alimentazione e tanto altro ancora. Siamo pronti, ogni giorno, con tutto il nostro entusiasmo e l’energia necessaria per incoraggiarvi a superare i vostri limiti e per vivere insieme una straordinaria routine di movimento in una dimensione speciale quale quella di Ego City Fit Lab.
Il mal di schiena nelle diverse parti della colonna vertebrale – cervicale, dorsale, lombare, sacrale – è fra i dolori più comuni del nostro tempo. Eppure non è difficile evitarli o migliorarli. A una condizione: prendersi davvero cura di sé, attraverso la consapevolezza di come si usa il proprio corpo nella vita di tutti i giorni.
La schiena non soltanto ci appartiene, ma siamo noi nel nostro modo di muoverci, di agire, di percepire, di sentire e provare sensazioni, percezioni, emozioni. Basti pensare alle rigidità muscolari provocate da abitudini posturali scorrette così come da tensioni nervose. Spesso quando si usano le mani o i piedi l’attenzione è soltanto su queste parti terminali e non ci si rende conto che il loro modo di lavorare dipende dalla colonna vertebrale. Quindi è fondamentale che essa sia flessibile, perché ogni rigidità non inficerà soltanto la salute della schiena, ma anche il benessere degli arti. Di fatto ogni movimento richiede la disponibilità delle vertebre a muoversi fra di loro su diversi piani. Ne consegue che vertebre poco mobili limitino i nostri movimenti.
Per raggiungere l’obiettivo, andiamo a forzare su fasce muscolari meno potenti, causando danni e irrigidendo ancora di più la schiena. La sua mobilità, flessibilità e potenza (così come quella degli arti) dipende anche dalla muscolatura più profonda che la collega alle gambe attraverso il bacino, chiamata ileo-psoas.
Hai il grande vantaggio di poter godere nel tuo “laboratorio del movimento” dei benefici effetti di programmi specifici come POSTURAL TRAINING, YOGA, PILATES.
Oltre a questi abbiamo pensato di dedicare due workshop interamente focalizzati sulla flessibilità globale e sulla salute della schiena:
- “Piloga”, una classe speciale che unisce i fondamentali di yoga e pilates in un unico programma, sabato 1 dicembre 10.30 -12-00, a cura di Francesca Lunardi
- “Health for your back”, sempre un fusion training di yoga e pilates a cura di Monica Vaccari, sabato 15 dicembre 11.30 -12.45.
I WORKSHOP PREVEDONO UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
RICHIEDI IL TUO PERSONAL TRAINER GRATUITO!
VIVI EGO!
Prova gratuitamente il nostro centro!